LOGINTEK CASA
Il Primo “Green District Integrato”
Con il progetto “Logintek Casa” (LGK/C) e l’accordo tra ZFK e SBM si è dato l’avvio alla realizzazione di un nuovo “Integrated Green District-IGD” nel quale verranno insediate attività diverse di natura logistica, industriale, residenziale e di servizio progettate e realizzate in modo che tutti i fabbisogni energetici siano soddisfatti da fonti rinnovabili e tutti i possibili utilizzi finali siano “elettrici”.
Il GDI è stato concepito come un’ “Isola Elettrica” con un unico e centralizzato allaccio alla rete del distributore locale. L’obiettivo, a completamento dell’insieme degli impianti ed al completamento degli impieghi, è quello di arrivare a una totale indipendenza da fonti fossili e dalla rete elettrica nazionale.
CARATTERISTICHE DEL GREEN DISTRICT:
- Tutti gli edifici, industriali, di servizio o residenziali sono progettati con i criteri di efficientamento energetico;
- Tutte le coperture ed alcune pareti laterali saranno dotate di pannelli fotovoltaici per una potenza totale di circa 13MW;
- Il condizionamento, riscaldamento e raffrescamento degli ambienti, sarà dotato di pompe di calore e di sistemi di “adsorbimento”;
- L’illuminazione pubblica e privata sarà dotata di sistemi a LED con componenti di design italiano;
- La mobilità interna sarà garantita da veicoli “full electric” con innovative sistemi di ricarica rapida;
- Tutti i sistemi installati saranno dotati di sistemi di rilevazione di dati meteo e dei consumi di ogni singolo utente allo scopo di poter mostrare gli effetti economici del progetto e renderlo fruibile anche dal punto di vista della formazione del personale a livello nazionale ed internazionale.
- L’intera area potrà nel tempo diventare indipendente dalla rete elettrica esterna (ONEE) e garantire sicurezza e continuità di approvvigionamento a tutti gli utenti insediati.
- Un sistema centrale di controllo garantirà la continuità di una gestione efficiente dell’intero sistema energetico dell’area e verrà messo a disposizione della nuova società di servizi energetici (la Logintek Energy Services -LES) in corso di costituzione tra ZFK e SBM.


La collaborazione con Zinafrik si estende sugli insediamenti programmati da Zinafrik nei prossimi anni, con l’installazione di ulteriori 120 MW.
SBM e Zinafrik inoltre costituiranno insieme la nuova joint-venture Logintek Energy Service, cui sarà affidato il compito di acquistare gli impianti degli insediamenti Logintek e di vendere l’energia elettrica nell’area.
L’iniziativa contribuirà a raggiungere l’obiettivo del Paese di raggiungere entro il 2020 una capacità installata del 42% in rinnovabili, di cui il 14% fotovoltaico.